MISURIAMO IL MOVIMENTO
Dal primo prototipo di Riablo (2012) fino al rilascio di Kari (2019), CoRehab ha immesso sul mercato internazionale soluzioni e dispositivi
di ultima generazione in grado di misurare il movimento,
specifici per la riabilitazione neurologica e ortopedica
e per la riatletizzazione post-infortunio. In seguito,
il know-how di CoRehab è confluito in Euleria Health,
startup innovativa e Società Benefit, che ha acquistato
dapprima il ramo d’azienda relativo al prodotto Kari
e successivamente quello relativo al prodotto Riablo.
.
Da oggi, Riablo e Kari sono prodotti e venduti da euleria.health.
IL MONDO COREHAB
Riabilitazione neurologica
Il biofeedback agisce sulla plasticità corticale consentendo di ricostruire reti neurali danneggiate e di ripristinare correttamente i pattern motori.
riabilitazione colonna
Riablo ha al suo interno una semplice valutazione della capacità articolare della colonna (flessione, estensione e flessione laterale) con un immediato confronto…
riabilitazione protesi
L’aumento continuo di queste tipologie di interventi sta costringendo le strutture sanitarie pubbliche e private a diminuire il tempo di degenza post-operatorio e..
L'esercizio come farmaco
Il caso dell’ospedale Villa Beretta, un’eccellenza italiana e mondiale nel campo della medicina riabilitativa, che da anni utilizza quotidianamente Riablo in clinica e per seguire i pazienti a domicilio
"Intensive therapy" per la riabilitazione post-ictus
Una nuova interessante e quasi incredibile applicazione di Riablo e Back in Action con pazienti post ictus al Centro Europeo di Neuroscienze di Madrid.
l'utilizzo del biofeedback per la cura del crociato
Scopri come il centro Chinelab utilizza Riablo e Back in Action per la riabilitazione e prevenzione della rottura del legamento crociato anteriore
Riabilitazione a domicilio: futuro o realtà?
La riabilitazione domiciliare con Kari, il dispositivo medico che permette ai fisioterapisti di seguire i pazienti a distanza negli esercizi riabilitativi
RIABILITAZIONE MOTORIA PER IL PARKINSON
La riabilitazione motoria nei pazienti con Parkinson basata sull’esercizio fisico con biofeedback e tecnologia fornisce vantaggi su equilibrio e mobilità
Riabilitazione arti inferiori
Il contributo di CoRehab per la riabilitazione dell’arto inferiore in seguito a traumi sportivi non si limita, però, al solo BiA. Anche altri strumenti sono stati pensati..