7
NOVEMBRE, 2019
Strategy, shareholders, corehab, new phase
I fondatori David Tacconi e Roberto Tomasi ufficializzano l’acquisto delle quote del socio di maggioranza Ferla srl, che in questi anni ha contribuito alla crescita della società a partire da zero e alla creazione dei prodotti oggi a catalogo. L’accordo è stato siglato presso lo studio Law and Tax Consulting di Trento, alla presenza dei soci acquirenti, dell’amministratore unico di Ferla e del commercialista Michele Menghini e permetterà ai soci fondatori di realizzare il piano di sviluppo tecnologico e commerciale atteso.

Nel ringraziare i soci uscenti per il fondamentale apporto dato in questi anni, David e Roberto rilanciano le ambizioni di CoRehab che di fatto entra in una nuova fase di crescita e espansione internazionale.
“In questi anni i soci di Ferla hanno contribuito alla nascita della società e allo sviluppo dei nostri prodotti, dotando la società del supporto finanziario e imprenditoriale necessario per chi come noi iniziava da zero” racconta David.
“La società ha adesso un portafoglio prodotti al completo e una struttura aziendale ben organizzata che le permette di potenziare lo sviluppo commerciale fino ad oggi sperimentato solo in alcuni mercati.”
Per potere realizzare il piano industriale i soci hanno ritenuto, in accordo con il socio uscente Ferla, di dotare la società di un assetto societario snello e lasciando pieni poteri a noi fondatori che da anni lavoriamo al 200% in CoRehab.
CoRehab sta portando avanti uno sviluppo importante con accordi siglati già in oltre 10 paesi di tutto il mondo con distributori locali e partner internazionali in questi ultimi mesi del 2019.
“Ma per noi questo è solo l’inizio e ci aspettiamo di crescere notevolmente nei prossimi mesi e di allargare il nostro team per supportare appieno la nostra strategia di sviluppo.
Crediamo fermamente nella nostra mission e vogliamo continuare a sviluppare quelle tecnologie e quei prodotti che facciano crescere la nostra azienda, portando un miglioramento per tutte le persone che si troveranno ad usarli, siano essi clienti o pazienti.”
“Abbiamo fatto notevoli passi avanti da un punto di vista tecnologico in questo ultimo periodo”
prosegue Roberto, “portando le nostre tecnologie su ambienti mobile e mettendo a punto nuovi prodotti che siamo pronti a lanciare nel corso del 2020, dando così alla nostra società molteplici opportunità di crescita”.
Non resta che aspettare le prossime evoluzioni e vedere come il team di CoRehab saprà abbracciare questa nuova fase.
Riabilitazione Parkinson
La riabilitazione motoria nei pazienti con Parkinson basata sull’esercizio fisico con biofeedback e tecnologia fornisce vantaggi su equilibrio e mobilità
Come creiamo prodotti di eccellenza
Il processo di realizzazione di una nuova idea raccontato passo per passo per svelare il segreto che sta dietro ai nostri prodotti per pazienti e fisioterapisti
Nessun posto è come casa tua, anche per la riabilitazione!
Andare a casa o restare in clinica per la riabilitazione? Numerosi studi supportano la riabilitazione a domicilio come metodologia per molte indicazioni